1. DISPOSIZIONI GENERALI
1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita hanno lo scopo di definire i termini e le condizioni per la vendita effettuata a distanza tramite rete telematica dei prodotti pubblicati e quindi disponibili sul presente sito web www.gallerialanica.com e di definire i diritti e gli obblighi dei soggetti che lo utilizzano.
www.gallerialanica.com è un dominio di proprietà de La Nica S.r.l.s., di seguito denominata “Sito”.
1.2 L’accesso e l’utilizzo del presente Sito, nonché l’acquisto attraverso lo stesso implica l’inequivoca accettazione dei suddetti Termini e Condizioni di vendita. Gli utenti sono invitati a stamparne e conservarne una copia.
1.3 Ogni operazione di acquisto sarà regolata dalle disposizioni di cui al D. Lgs. 185/99 D. Lgs. 206/05; le informazioni dirette alla conclusione del contratto saranno sottoposte all’art. 12 del D. Lgs. 70/03 e, per quanto concerne la tutela della riservatezza, sarà sottoposta alla normativa di cui al D. Lgs. 196/03.1.5
1.4 Prima di utilizzare questo Sito gli utenti sono invitati a consultare attentamente i Termini e condizioni generali d’uso, nonché la Privacy policy in materia di protezione dei Dati personali e l’Informativa sui Cookies presenti nella sezione “Servizio Clienti”.
1.5 Conseguentemente, qualora gli utenti non fossero d’accordo con una o più disposizioni contenute in questo documento, sono invitati a non utilizzare il presente Sito.
1.6 Tutte le informazioni contenute nel Sito sono in lingua italiana ed inglese.
2. CHI SIAMO
2.1 La pubblicazione e la vendita dei prodotti presenti nel Sito è gestita dalla Galleria La Nica, che al pari del Sito è di proprietà de La Nica S.r.l.s., con sede legale a Roma in Via dei Banchi Nuovi 22, C.F./P.Iva14738111005, R.E.A. RM/1542306, PEC lanica@legalmail.it
2.2 I dati di contatto possono essere reperiti nell’apposita sezione “Contatti”.
2.3 La Nica S.r.l.s. dichiara che nel momento in cui un utente acquista un prodotto dal Sito, sta acquistando dal suo legittimo proprietario, per tramite de La Nica S.r.l.s. che in qualità di proprietaria del Sito www.gallerialanica.com agisce come intermediaria nella vendita in virtù di un “Mandato a Vendere con rappresentanza” sottoscritto con il Mandante/Venditore.
2.4 La Nica S.r.l.s. dichiara che tali contratti fra Lei in veste di Mandatario e il fornitore dei prodotti in veste di Mandante/Venditore, sono conservati presso la sede legale della società.
3. PREZZI DI VENDITA
3.1 Il prezzo di vendita dei prodotti pubblicati sul Sito è espresso in Euro ed è comprensivo di tutte le tasse, inclusa l’IVA se applicabile, ad eccezione di eventuali spese di spedizione, se richieste prima del perfezionamento dell’acquisto.
3.2 Qualora le spese di spedizione non fossero gratuite, saranno calcolate in funzione delle dimensioni e del peso del prodotto, nonché in funzione del luogo di partenza (che potrà essere il magazzino del fornitore o la Galleria La Nica) e di quello di destinazione, secondo il tariffario del partner logistico scelto da parte de La Nica S.r.l.s.
3.3 Si ricorda che potrebbe essere necessario, in considerazione del luogo di partenza della merce e del luogo di consegna della stessa, il pagamento alla consegna di eventuali oneri di sdoganamento. Resta inteso che La Nica S.r.l.s. non ha modo di calcolare l’importo delle spese doganali, che verranno comunicate al compratore da parte del partner logistico prima della consegna.
4. MODALITA’ DI PAGAMENTO E PERFEZIONAMENTO DELL’ACQUISTO
4.1 Il contratto tra il fornitore e il compratore si conclude esclusivamente attraverso la rete Internet mediante l’accesso all’indirizzo www.gallerialanica.com e dove, seguendo le procedure indicate, l’utente potrà arrivare a perfezionare l’acquisto del prodotto scelto pubblicato sul Sito.
4.2 L’accordo tra le parti si considera perfezionato tramite la conferma del carrello di acquisto da parte del compratore e solo dopo la scelta tra le due modalità di pagamento a sua disposizione.
4.3 La procedura per l’acquisto del prodotto inizia utilizzando il comando “ACQUISTA” posto nella pagina del prodotto prescelto dal compratore.
4.4 Il compratore a questo punto potrà pagare scegliendo tra i seguenti metodi:
- modalità di pagamento elettronico online tramite il pulsante PayPal (PayPal, carte di credito e di debito). Tutte le transazioni sono sicure e i dati criptati;
- modalità di pagamento tramite bonifico bancario. Sarà allora necessario che l’utente, nel procedere al bonifico attraverso il suo Istituto di Credito, indichi come CAUSALE: il Nome dell’artista, il Titolo opera e la Tipologia versione (se presente). Questo perché essendo il bonifico bancario un pagamento offline non si genererà automaticamente un numero d’ordine, di conseguenza La Nica S.r.l.s. avrà bisogno di questi dati per identificare il prodotto scelto. Il compratore riceverà automaticamente una mail con le istruzioni da seguire dall'indirizzo noreply@gallerialanica.com per il pagamento.
Con questa modalità di pagamento la transazione si considera perfezionata al momento della ricezione dell’accredito su c/c bancario de la Nica S.r.l.s.
4.5 Il compratore riceverà in entrambi i casi di pagamento la conferma dell’ordine di acquisto.
4.6 Il mancato pagamento del prezzo, in qualunque momento intermedio, annullerà automaticamente la vendita e il prodotto tornerà in vendita sul Sito.
5. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO DI COMPRAVENDITA
5.1 Il contratto di compravendita si considera concluso con l’invio della conferma d’ordine che la Nica S.r.l.s. invierà al compratore.
5.2 Con il pagamento online si genererà una mail automaticamente, mentre con il pagamento tramite bonifico bancario la conclusione del contratto è sospesa fino all’arrivo dell’accredito sul c/c bancario de La Nica S.r.l.s. e solo dopo verrà generata la mail di conferma ordine. Quest’ultima deve contenere in ogni caso gli estremi dell’ordinante e dell’ordinazione, il prezzo del prodotto acquistato, le spese di spedizione (laddove applicabili) e gli eventuali ulteriori oneri accessori (laddove applicabili), le modalità ed i termini di pagamento, l’indirizzo ove il bene verrà consegnato, i tempi della consegna stimati e l’esistenza del diritto di recesso.
5.3 In difetto di quanto indicato al precedente punto, il contratto non si considera perfezionato ed efficace fra le parti.
6. DISPONIBILITA’ DEI PRODOTTI
6.1 Tutti gli acquisti dei prodotti sono soggetti alla disponibilità degli stessi. La natura di opera d’arte dei prodotti venduti sul Sito rende gli stessi quasi sempre dei pezzi unici. La Nica S.r.l.s. assicura, tramite il sistema telematico utilizzato, che l’elaborazione degli acquisti avverrà senza ritardo.
6.2 Ciononostante, qualora un prodotto non dovesse essere più disponibile alla vendita o alla spedizione immediata La Nica S.r.l.s. informerà immediatamente il compratore dell’indisponibilità del prodotto pagato. Utilizzando un messaggio di posta elettronica informerà il compratore che il prodotto non è più prenotabile ovvero di quali siano i tempi di attesa per ottenere il prodotto scelto, chiedendo se intenda confermare o meno l’ordine.
6.3 Qualora il compratore avesse effettuato il pagamento di un prodotto non più disponibile gli saranno rimborsati tutti gli importi già corrisposti, utilizzando la medesima modalità scelta per il pagamento.
7. RIFIUTO DI ELABORAZIONE DI UN ORDINE
7.1 La Nica S.r.l.s. si riserva diritto di rimuovere qualsiasi prodotto dal presente Sito in qualsiasi momento e/o di eliminare o modificare qualsiasi materiale o contenuto della stessa. Si informa che potrebbero verificarsi circostanze eccezionali che obbligano La Nica S.r.l.s. a rifiutare l’elaborazione di ordini successivamente all’invio della conferma dell’ordine.
7.2 La Nica S.r.l.s. declina ogni responsabilità per la rimozione di qualsiasi prodotto dal presente Sito, per l’eliminazione o la modifica di qualsiasi materiale o contenuto del Sito, o per la mancata elaborazione dell’ordine dopo l’invio della conferma dell’ordine.
8. TEMPI E MODALITA’ DI CONSEGNA
8.1 La Nica S.r.l.s. provvederà ad organizzare il ritiro del prodotto presso il magazzino del fornitore (che avrà provveduto ad imballare adeguatamente il prodotto) e l’invio della spedizione all’indirizzo di consegna che il compratore ha indicato al momento dell’acquisto A tal fine, il partner logistico prescelto ed indicato sul Sito al momento dell’offerta del prodotto emetterà i documenti di spedizione necessari.
8.2 La Nica S.r.l.s. garantisce che tutti i prodotti venduti viaggeranno assicurati dalla presa in carico al momento della consegna.
8.3 I tempi complessivi di consegna possono variare in relazione delle diverse variabili da considerare (per esempio il luogo di partenza e quello di arrivo) fino ad un massimo di 30 giorni lavorativi dalla generazione dei documenti di spedizione. Nel caso in cui La Nica S.r.l.s. non fosse in grado di garantire spedizione entro detto termine, ne darà tempestivo avviso tramite e-mail.
8.4 La Nica S.r.l.s. in ogni caso indicherà nella mail di presa in carico di un ordine le modalità, i tempi ed i costi di spedizione (se previsti) ed eventualmente la necessità di pagare spese di sdoganamento (se previste dalle Norme doganali). Per quest’ultime La Nica S.r.l.s. non ha gli strumenti per calcolare gli importi e rimanda al partner logistico la comunicazione questa incombenza.
8.5 Ai fini dei presenti Termini e Condizioni di vendita, la “consegna” si intenderà avvenuta ovvero l’ordine “consegnato” mediante l’acquisizione, da parte del compratore o di un terzo da lui indicato, della disponibilità materiale o comunque del controllo del prodotto consegnato, che sarà provata mediante la sottoscrizione della ricevuta dell’ordine all'indirizzo di spedizione concordato.
8.6 Il nostro partner logistico potrebbe inviare una mail direttamente al compratore per avvertirlo della consegna e per concordarne eventualmente i tempi.
8.7 La Nica S.r.l.s. non potrà essere ritenuta responsabile per errori nella consegna dovuti ad inesattezze o incompletezze nella compilazione dell’ordine d’acquisto da parte del cliente, né potrà inoltre essere ritenuta responsabile per i danni eventualmente occorsi ai prodotti successivamente alla consegna al vettore incaricato del trasporto degli stessi, nonché per ritardi nella consegna a quest’ultimo imputabili.
8.8 Alla consegna il cliente dovrà verificare l’integrità dell’imballo e nel caso esso risulti manomesso o bagnato, accettare la consegna con riserva o verificare lo stato del contenuto prima di firmare il documento di ricezione. Qualora il compratore constati delle anomalie è tenuto a rifiutare la consegna dei prodotti o mettere per iscritto le proprie riserve, dettagliate e datate. Tali riserve dovranno essere confermate a La Nica S.r.l.s. per iscritto nei 3 (tre) giorni lavorativi successivi alla consegna dei prodotti.
9. IMPOSSIBILITA’ DI CONSEGNA
9.1 Nel caso in cui il nostro partner logistico non riesca a portare a termine la consegna, La Nica S.r.l.s. cercherà di mettersi in contatto con il compratore affinché indichi un terzo autorizzato al ricevimento della spedizione. Qualora ciò non fosse possibile, il nostro partner logistico lascerà un avviso nel quale saranno precisati il luogo in cui si trova il Suo ordine e le modalità con cui concordare una nuova consegna.
10. PASSAGGIO DEL RISCHIO E DELLA PROPRIETA DEL PRODOTTO
10.1 I rischi relativi ai prodotti acquistati passeranno a carico del compratore a partire dal momento della loro consegna. Il compratore acquisirà la proprietà di ciò che ha acquistato non appena La Nica S.r.l.s. avrà ricevuto il pagamento completo di tutti gli importi dovuti, incluse le spese di spedizione se dovute.
11. LIMITAZIONI ALLA RESPONSABILITA’
11.1 La Nica S.r.l.s. non potrà assumersi alcuna responsabilità per:
- disservizi imputabili a causa di forza maggiore nel caso non riuscisse nei tempi dichiarati a dare esecuzione all’acquisto;
- danni indiretti, quali a titolo semplificativo e non esaustivo: lucro cessante, perdita di volume d’affari, mancato guadagno o perdita di contratti e perdita di risparmi previsti;
- disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete Internet al di fuori del nostro controllo o di quello del fornitore del Sito, salvo caso di dolo o colpa grave;
- l’uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi dei mezzi di pagamento utilizzati dal compratore per gli acquisti, qualora dimostra di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento ed in base all’ordinaria diligenza;
- eventuali errori nella conservazione e nella trasmissione di informazioni digitali, la precisione e la sicurezza delle informazioni trasmesse o ottenute attraverso il Sito, salvo laddove venga espressamente stabilito il contrario;
- eventuali variazioni di colore o consistenza dei prodotti acquistati rispetto all’immagine degli stessi mostrata sul nostro Sito, che possono dipendere da diversi fattori, non ultimo la qualità dei mezzi informatici utilizzati dell’utente;
- eventuali differenze nelle descrizioni, informazioni e materiali dei prodotti che compaiono nel Sito, in quanto queste sono fornite “tali e quali” e senza garanzie esplicite o implicite, fatte salve quelle di legge sulla conformità del prodotto.
11.2 Le presenti disposizioni non limitano in alcun modo i diritti che la normativa vigente riconosce all’utente in quanto consumatore, né il diritto di rescissione del Contratto.
12. FORZA MAGGIORE
12.1 La Nica S.r.l.s. non sarà responsabile per gli inadempimenti o per i ritardi nell'esecuzione di uno qualsiasi degli obblighi che è tenuta ad ottemperare causati da eventi che sono al di fuori del proprio ragionevole controllo quali gli "Eventi di Forza Maggiore”. A titolo esemplificativo ma non limitativo ciò include:
- Impossibilità di utilizzare i normali mezzi di trasporto e spedizione quali: ferrovie, spedizioni marittime, aeree, trasporto a motore o altri mezzi di trasporto pubblico o privato.
- Impossibilità di utilizzare reti di telecomunicazioni pubbliche o private.
- Atti, decreti, leggi, regolamenti o restrizioni di un qualsiasi governo.
12.2 L’esecuzione delle obbligazioni di cui al Contratto resterà sospesa per tutta la durata degli Eventi di Forza Maggiore, fatta salva la possibilità de La Nica S.r.l.s., pur in pendenza di Eventi di Forza Maggiore, di impegnarsi per trovare una soluzione mediante la quale ottemperare ai propri obblighi contrattuali.
13. OBBLIGHI DEL COMPRATORE
13.1 Utilizzando il presente Sito il compratore accetta di farne un uso legittimo e conforme alla legge ed in particolare, accetta di:
- effettuare consultazioni o acquisti legalmente validi;
- di non effettuare ordini falsi o fraudolenti. In tal caso, La Nica S.r.l.s. si riserva il diritto di annullare l’ordine ed informare le Autorità competenti;
- di fornire i dati di contatto (indirizzo di posta elettronica, indirizzo di consegna, ecc.) in modo veritiero e corretto. Si fa presente sin d’ora che, in mancanza di dette informazioni, La Nica S.r.l.s. non avrà come dare seguito all’acquisto.
13.2 Il compratore è tenuto, prima di inoltrare il proprio ordine d’acquisto, a leggere accuratamente le presenti condizioni generali di vendita, in quanto si considereranno già visionate ed accettate durante la fase di conclusione del contratto.
13.3 Il compratore, una volta conclusa la procedura d’acquisto, provvederà a stampare e a conservare il contratto di compravendita inviato in allegato alla e-mail di approvazione dell’acquisto.
13.4 Il compratore dà atto che le informazioni contenute in questo contratto sono state già visionate e accettate dallo stesso, dal momento che questo passaggio è reso obbligatorio prima della conferma di acquisto.
14. OBBLIGHI DEL VENDITORE GARANZIE ED ASSISTENZA
14.1 La Nica S.r.l.s. assicura che ogni prodotto (opera d’arte) che verrà venduto tramite il Sito sarà provvisto del regolare Certificato di Garanzia emesso dal fornitore.
14.2 La Nica S.r.l.s. non risponde per i danni cagionati da difetti del bene venduto tramite il suo Sito. Tutta la disciplina del caso, contenuta nell’artt. 114 e ss. del Codice del consumo, che protegge il consumatore danneggiato chiama in causa eventualmente il fornitore del prodotto.
14.3 Il fornitore risponde per ogni eventuale difetto di conformità che si manifesti entro il termine di 2 anni dalla consegna del prodotto.
14.4 Il fornitore non risponderà se il difetto è dovuto alla conformità del prodotto, a una norma giuridica imperativa o a un provvedimento vincolante, ovvero se lo stato delle conoscenze scientifiche e tecniche, al momento in cui il produttore ha messo in circolazione il prodotto, non permetteva ancora di considerare il prodotto difettoso.
14.5 In ogni caso il Danneggiato dovrà provare il difetto, il danno, e la connessione causale tra difetto e danno.
14.6 Ai fini del presente contratto si presume che i prodotti siano conformi al contratto se sono conformi alla descrizione fatta sul Sito e possiedono le qualità del prodotto che la Nica S.r.l.s. ha presentato al compratore nella scheda descrittiva, nonché presentino la qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il compratore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene.
14.7 Il compratore decade da ogni diritto qualora non denunci immediatamente a La Nica S.r.l.s. il difetto di conformità entro il termine di 2 mesi dalla data in cui il difetto è stato scoperto, via mail.
15. DIRITTO DI RECESSO
15.1 Il “Codice del Consumo” (D. Lsg. 6 settembre 2005, n. 206) all’art. 52 stabilisce che per le proposte contrattuali a distanza, ovvero negoziate fuori dai locali commerciali, il Compratore ha diritto di recedere, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni a partire dal momento di preso possesso da parte sua o di un terzo da lui designato, quindi dalla consegna del prodotto acquistato.
15.2 Nel caso in cui il Compratore decida di avvalersi del suo diritto di recesso, deve darne comunicazione tempestiva a La Nica S.r.l.s. tramite posta elettronica all’indirizzo info@gallerialanica.it, inviando compilato l’apposito “Modulo di recesso” allegato al presente contratto e qui scaricabile.
15.3 La riconsegna del prodotto dovrà avvenire, secondo le modalità indicate nel “Modulo di recesso”. In ogni caso, per avere diritto al rimborso il prodotto dovrà essere restituito integro o, comunque, nello stato di conservazione con cui è stato inviato, completo della documentazione e della dichiarazione di autenticità allegata al momento della consegna.
15.4 La Nica S.r.l.s. si riserva il diritto di respingere qualsiasi reso effettuato con modalità diverse da quelle sopra specificate, oppure qualora non siano state rispettate le modalità e i tempi indicati per la comunicazione dell’esercizio del diritto di recesso.
15.5 Le uniche spese dovute dal compratore per l’esercizio del diritto di recesso - a norma del presente articolo - sono le spese dirette al reso del prodotto. Il compratore quindi sarà tenuto a far rientrare il prodotto reso all’indirizzo di partenza e con le medesime modalità di spedizione utilizzate per la consegna. A tal fine, La Nica S.r.l.s. provvederà ad inviare all’indirizzo mail del compratore l’accettazione del reso contenente i documenti di Vettura che permetteranno al suo partner logistico di ritirare il prodotto e di effettuare la spedizione di ritorno.
15.6 La Nica S.r.l.s., nel caso di restituzione del prodotto integro e secondo le modalità stabilite nel “Modulo di recesso” nonché imballato nei suoi involucri originali, provvederà al rimborso dell’intero importo pagato decurtato delle sole spese di riconsegna assicurata (come riportato dal listino prezzi del partner logistico scelto) più eventuale costo di sdoganamento, entro il termine di 14 (quattordici) giorni dal ricevimento del prodotto restituito. Il rimborso sarà effettuato utilizzando lo stesso strumento di pagamento usato dal compratore in fase di acquisto.
15.7 Così come previsto dal “Codice del Consumo” (D. Lsg 6 settembre 2005, n. 206) all’art. 59 il diritto di recesso regolato dalle presenti condizioni di vendita non si applica:
- ai beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati intendendosi, per la specifica categoria di prodotti commercializzati sul Sito, le opere d’arte prodotte su commissione o con dedica “Ad personam”;
- ai beni che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente.
16. CAUSE DI RISOLUZIONE
16.1 Il mancato pagamento dei prodotti acquistati attraverso la modalità online, nonché il venir meno del buon fine nel pagamento tramite bonifico hanno carattere essenziale, cosicché, per patto espresso, l’inadempimento di una soltanto di dette obbligazioni, ove non determinata da caso fortuito o forza maggiore, comporterà la risoluzione di diritto del contratto ex art. 1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale.
17. COMUNICAZIONI E RECLAMI
17.1 Nell’utilizzare questo Sito, l’utente accetta che la maggior parte delle comunicazioni scambiate con la Nica S.r.l.s. siano in formato elettronico. Ai fini contrattuali, l’utente acconsente a questo mezzo di comunicazione elettronico dando atto che tutti i contratti, gli avvisi, le informazioni e le altre comunicazioni che La Nica S.r.l.s. fornirà elettronicamente saranno conformi al requisito legale che prevede, per tali comunicazioni, la forma scritta.
17.2 L’utente indica nel modulo di registrazione la propria residenza o domicilio, il numero telefonico o l’indirizzo di posta elettronica al quale desidera siano inviate le comunicazioni.
18. CESSAZIONE DI DIRITTI E DI OBBLIGHI
18.1 Il Contratto stipulato tra La Nica S.r.l.s. e il compratore è vincolante per entrambe le parti, così come per i rispettivi successori ed aventi causa. È fatto divieto di trasferire o cedere in qualsiasi modo il contratto, ovvero qualsiasi dei diritti o obblighi da esso derivanti, senza il nostro previo consenso scritto. La Nica S.r.l.s. si riserva la facoltà di trasferire, cedere, sub-appaltare o disporre liberamente in qualsiasi modo ed in qualunque momento del Contratto, ovvero di qualsiasi diritto od obbligo da esso derivante. Qualsiasi trasferimento, cessione, sub-appalto o altro atto di disposizione del Contratto non avrà alcun impatto sui diritti che spettano al Compratore in qualità di consumatore né farà venir meno, ridurrà e/o limiterà in nessun modo alcuna delle garanzie o delle responsabilità offerte da La Nica S.r.l.s., esplicitamente o implicitamente.
19. NULLITÀ PARZIALE
19.1 Qualora un qualsiasi articolo dei Termini e Condizioni di Vendita, o parte di esso, ovvero una qualsiasi delle disposizioni del Contratto, dovesse essere giudicata invalida, illecita o inapplicabile dall’autorità competente, tale articolo, clausola o disposizione si considererà come non apposta mentre gli altri articoli, clausole e disposizioni resteranno valide nella misura massima ammessa dalla legge.
20. DIRITTO DI MODIFICA
20.1 La Nica S.r.l.s. si riserva il diritto di rivedere e modificare i presenti Termini e Condizioni di Vendita in qualsiasi momento. In tal caso, dette modifiche non saranno notificate all’utente. Sarà, pertanto, responsabilità dell’utente visitare costantemente i Termini e Condizioni di Vendita ogni qual volta acceda o visiti il presente Sito, laddove interessato ad effettuare un acquisto. L’utente sarà soggetto ai Termini e Condizioni di Vendita in vigore al momento dell’ordine.
21. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
21.1 Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.
21.2 Ferme le competenze inderogabili di legge, qualsiasi controversia dovesse originarsi dalla interpretazione e/o esecuzione dei Termini e Condizioni di Vendita nonché, più in generale, in relazione all’utilizzo del Sito, sarà devoluta alla competenza esclusiva del Tribunale del luogo di residenza o di domicilio dell’Utente laddove lo stesso stia stipulando il Contratto in qualità di consumatore (inderogabile ai sensi dell’art. 33, comma 2, lett. u) del d.lgs. 206/2005).
21.3 Ai sensi dell’art. 60 del d.lgs. 206/2005, viene qui espressamente richiamata la disciplina contenuta nella Parte III, Titolo III, Capo I del d.lgs. 206/2005.
22. RISOLUZIONE ALTERNATIVA DELLE CONTROVERSIE
22.1 In caso di controversia che riguardi i Termini e Condizioni di Vendita e/o comunque i rapporti con La Nica S.r.l.s., ciascun utente, al fine di cercar di comporre bonariamente la vertenza, potrà contattare La Nica al seguente indirizzo di posta elettronica: info@gallerialanica.it
22.2. Inoltre, ai sensi del D. Lgs. 6 agosto 2015, n. 130 e del Regolamento UE n. 524/2013, nei casi sopra indicati ciascun utente potrà avviare una procedura di risoluzione alternativa delle controversie consultando la piattaforma europea di Online Dispute Resolution (c.d. piattaforma ODR), raggiungibile al seguente indirizzo https://ec.europa.eu/consumers/odr//. Attraverso detta piattaforma ODR ciascun utente potrà conoscere l’elenco degli organismi per la composizione alternativa delle controversie (c.dd. organismi ADR), trovare il link al Sito di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione online.